Agriturismo
Tenuta "Il Vallone"

Un agriturismo con piscina immerso nella campagna Toscana
separator image

La città di Monsummano Terme, nata a seguito della unione delle antiche Comunità di Monsummano, Monsummano Alto e Montevettolini, vanta ben tre centri storici, di cui due, Monsummano Alto e Montevettolini, di origine medievale, l'altro di fondazione seicentesca.

piazza monsummano

Centri Storici
monsummano alto torre
MONSUMMANO ALTO

Il colle di Monsummano sorge alle falde settentrionali del Montalbano, elevandosi con la sua forma tronco conica per circa 340 metri sul livello del mare, dove il torrente Nievole si getta nella pianura. Dell'antico castello sul colle si conservano oggi i resti della cerchia ellittica delle mura, che lo cingevano per un perimetro di circa due chilometri, e due delle tre porte di accesso: la porta di "Nostra Donna", a nord-ovest, e quella detta "del Mercato" o "Porticciola", che si affaccia, pressoché intatta, verso il colle di Montevettolini.

MONTEVETTOLINI

Alle falde nord occidentali del Montalbano, a poco più di quattro chilometri dal centro di Monsummano Terme, sorge il borgo di Montevettolini, arroccato sulla sommità del colle, a 187 metri sul livello del mare. Nel tessuto urbano del borgo si individuano ancora le tracce del suo primitivo impianto medievale, riconoscibile nell'"isola" quadrata sul lato occidentale della piazza della chiesa, proprio di fronte all'antico Palazzo Comunale.

montevettolini