|
Storia
|
La
fondazione di Monsummano, ai piedi dell'omonimo colle,
è legata al nome del granduca Ferdinando e del suo architetto
di fiducia, Gherardo Mechini. Infatti, a seguito degli
eventi prodigiosi accaduti negli ultimi decenni del Cinquecento,
nel 1602 il Granduca incaricò il Mechini della costruzione
di un grande SANTUARIO in onore della MADONNA della FONTENUOVA.
|
|
 |
Il
Mechini progettò una chiesa monumentale, a croce latina,
circondata da un ampio portico e da una piazza in grado
di accogliere le grandi folle sulla quale si affacciavano
le case dei canonici e l'OSTERIA DEI PELLEGRINI, delineando
così l'assetto del futuro abitato. |
 |
Della stessa
epoca è la villa che oggi ospita il Palazzo Comunale
e che appartenne alla famiglia Martini. Risalgono invece
rispettivamente al '700 e all''800 la CASA GIUSTI , oggi
sede di un museo e la VILLA MARTINI , oggi adibita a centro
culturale. |
|
|
|
|